Città verdi, Turismo sostenibile e valorizzazione dei talenti, i tre topic della call aperta fino al 5 ottobre 2023.
La European Urban Initiative è uno strumento essenziale per sostenere l’innovazione delle città di ogni dimensione e sviluppare soluzioni innovative trasferibili e scalabili rispetto alle sfide urbane più rilevanti a livello UE.
Lo stanziamento per questo secondo avviso è pari a 120milioni di euro e possono parteciparvi i Comuni o le Unioni di Comuni con almeno 50.000 abitanti. Ciascun progetto potrà ricevere un finanziamento massimo di 5 milioni di euro. La call si focalizza sui tre ambiti di intervento:
- Città verdi: sperimentare e fornire soluzioni innovative tangibili sulle infrastrutture verdi, per affrontare le sfide riguardanti la biodiversità, l’inquinamento, le risorse e il clima;
- Turismo sostenibile: sostegno alla trasformazione verde e digitale e alla resilienza dell’ecosistema turistico;
- Valorizzazione dei talenti: progetti pilota a livello locale finalizzati a trattenere e attrarre talenti, in modo da ispirare l’uso della politica di coesione in queste aree urbane.
Per maggiori info: https://www.urban-initiative.eu/calls-proposals/second-call-proposals-innovative-actions