La Regione mette a disposizione 157mila euro per le cooperative di comunità, che operano nelle aree montane, interne e in quelle più fragili, anche urbane, per la crescita sostenibile e la coesione sociale delle loro comunità.
Fino al 16 ottobre sarà possibile presentare domanda per ottenere contributi per spese di supporto al funzionamento e al consolidamento del progetto imprenditoriale di comunità (intervento di “tipologia A”) e per spese di investimento (“tipologia B”).
Attraverso la “tipologia A” di intervento sarà possibile finanziare spese notarili di avviamento e di adeguamento degli statuti alla normativa regionale, formazione dei soci in ambito gestionale e di imprenditoria sociale e consulenze dedicate all’efficientamento della gestione ordinaria. Su queste spese, sostenute durante tutto l’arco del 2023, la Regione riconoscerà un contributo del 100% e per un importo massimo di 2.500 euro per tipo di spesa.
Con la “tipologia B” di intervento sarà possibile sostenere investimenti per migliorare la funzionalità di locali già in uso o nei quali il beneficiario si impegni a svolgere le attività, l’acquisto di attrezzature e arredi nuovi, incluse le attrezzature informatiche, l’acquisto di autoveicoli utili per l’attività o, ancora, consulenze qualificate di sostegno all’innovazione del progetto imprenditoriale di comunità. Per queste spese, la Regione riconoscerà un contributo fino al 70% e per un importo massimo di 10mila euro.
Le domande di contributo possono essere presentate entro lunedì 16 ottobre 2023 tramite invio dell’apposita modulistica all’indirizzo di posta elettronica certificata: programmiarea@postacert.regione.emilia-romagna.it.