Skip to main content

Tramite Artigiancredito, la Regione Emilia-Romagna ha attivato il Fondo Energia e il Fondo Starter con cui finanzia rispettivamente interventi di efficientamento energetico, autoproduzione di energia, interventi di economia circolare e lo sviluppo di nuove micro e piccole imprese costituite da non più di 5 anni.

Entrambi i Fondi concedono finanziamenti agevolati con provvista mista (75% pubblica con tasso di interesse pari a 0 e 25% privata messa a disposizione da Istituti di credito convenzionati, con tasso di interesse pari all’Euribor 6 mesi mmp + spread massimo del 4,99%).

 

Fondo Energia

Mutui di importo fino a € 1.000.000, durata massima 96 mesi per

  • efficientamento energetico delle imprese;
  • realizzazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo;
  • interventi di miglioramento e adeguamento sismico in associazione ad interventi energetici;
  • interventi per la circolarità dei processi e lo sviluppo di impianti di economia circolare.

Contributo in conto capitale per spese tecniche sostenute per la diagnosi energetica, e/o lo studio di fattibilità, e/o la preparazione del progetto di investimento.

 

Fondo Starter

Mutui di importo fino a € 500.000, durata massima 96 mesi (per l’impresa femminile, la percentuale di fondi pubblici, a tasso zero, passa all’80%) per

  • investimenti in innovazione produttiva e di servizio, sviluppo organizzativo, messa a punto dei prodotti e servizi
  • introduzione e uso efficace nelle piccole imprese di strumenti ICT nelle forme di servizi e soluzioni avanzate con acquisti customizzati di software e tecnologie innovative per la manifattura digitale

 

Le domande possono essere presentate per la prima call dal 25 ottobre al 30 novembre 2023. Dal prossimo anno, potranno essere attivate fino a tre finestre a scadenza regolare.

La modulistica e il sistema di presentazione delle domande online sono disponibili sulle pagine Fondo Energia e Fondo Starter.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.