Skip to main content

Cosa facciamo

Benvenuto, in questa pagina trovi l’elenco completo delle attività svolte da InnovaCoop a sostegno delle imprese rappresentate.

Ogni attività è coerente ai nostri valori e alla nostra missione ed è progettata e coordinata con attenzione ed efficienza dal nostro Team.

Attività a favore delle imprese

Con questo termine si intende l’adattamento di un’impresa, pensata e progettata per un mercato e un ambiente ben definito, a nuovi mercati e ambienti internazionali: in modo particolare altre nazioni e culture.

Aggiornamento e diffusione

delle opportunità di finanziamento relative all’attività di innovazione e internazionalizzazione;

Organizzazione e realizzazione

di iniziative di formazione tecnica e di sensibilizzazione finalizzate al miglioramento delle competenze aziendali relative agli ambiti dell’innovazione, dell’internazionalizzazione e, più in generale, dello sviluppo d’impresa;

Progettazione e implementazione

di progetti finanziati di internazionalizzazione aziendale e di sistema, nonché di consulenza e supporto nell’ambito della cooperazione allo

organizzazione

di missioni all’estero con programmi mirati alle esigenze dei partecipanti e accoglienza di delegazioni straniere per la promozione del sistema cooperativo regionale;

Diffusione

della cultura di impresa cooperativa e promozione delle startup cooperative

Monitoraggio

dei fabbisogni delle imprese, dal punto di vista dell’innovazione tecnologica, organizzativa e della loro proiezione su nuovi mercati, anche stranieri

Promozione

di progetti di ricerca industriale, di trasferimento tecnologico e di innovazione con il coinvolgimento di cooperative singole/gruppi di cooperative, Università, enti di ricerca e imprese private

Accompagnamento e facilitazione

nell’ambito di B2B o altri momenti di scambio con imprese straniere

Organizzazione

di iniziative formative/informative dedicate alle aziende, anche declinate su specifici ambiti tecnologici o sulle opportunità economiche di determinati paesi target;

Rafforzamento

delle relazioni scienza-impresa, attraverso organizzazione di momenti di confronto, focus group, visite studio presso laboratori di ricerca e di trasferimento tecnologico, progettazione di format dedicati come gli “Open Day per l’Innovazione”, presso le sedi delle cooperative per una conoscenza diretta del funzionamento dei processi produttivi, dell’organizzazione esistente e per un’analisi delle criticità e di possibili soluzioni legate allo sviluppo dei processi di innovazione

Rafforzamento

della cooperazione tra cooperative, anche attraverso il coinvolgimento attivo del management legato alle funzioni di sviluppo dell’impresa;

Nell’ordine di svolgere tutte queste attività in maniera concreta favoriamo incontri, riunioni ed eventi.

Per consultare il programma completo del 2020 è possibile vedere tutte le date sul Calendario

Vai al Calendario
Please accept [renew_consent]%cookie_types[/renew_consent] cookies to watch this video.