Skip to main content

Innovazione

INNOVACOOP promuove l’innovazione delle cooperative attraverso attività di sensibilizzazione, informazione, supporto a progetti di R&S all’interno delle imprese, processi di trasferimento tecnologico, di conoscenza e di competenza, promozione della collaborazione tra cooperative e delle relazioni tra queste e il mondo della ricerca e dell’innovazione. Inoltre, INNOVACOOP svolge per Legacoop un ruolo attivo d’interfaccia nei confronti dell’ecosistema per la ricerca e l’innovazione in Emilia-Romagna: è socio fondatore dei CLUST-ER della Regione Emilia-Romagna Agroalimentare e Innovazione nei Servizi ed aderisce ai CLUST-ER Greentech ed Edilizia e Costruzioni.

INNOVACOOP è nodo regionale accreditato del Digital Innovation Hub PICO di Legacoop nazionale, nato nel 2019, ed è responsabile del coordinamento dei nodi locali della rete presenti nelle sedi di Legacoop in Emilia-Romagna per supportare il sistema delle cooperative nella gestione del processo di innovazione e trasformazione digitale valorizzando le specificità della natura cooperativa.
Servizi erogati da INNOVACOOP come nodo accreditato del DIH PICO:

Sensibilizzazione

Valutazione della maturità digitale

delle aziende sui processi e le competenze

Organizzazione di eventi

di convegni, seminari e laboratori sulle tecnologie 4.0 e il loro impatto sull’innovazione organizzativa e di processo delle imprese

Co-progettazione e promozione

di percorsi di alta formazione sulle competenze digitali a favore di manager cooperativi e studenti, in collaborazione con università ed enti di formazione

Consulenza organizzativa

come supporto al change management

Promozione di percorsi di trasferimento tecnologico

attraverso il rafforzamento della relazione scienza-impresa e l’attivazione di matchmaking con università, enti di ricerca, startup innovative

Orientamento e supporto informativo

su certificazioni; proprietà intellettuale; digital security e adeguamento normativo

Strategia e competenze

Networking

Raccordo con l’ecosistema regionale dell’innovazione

Rete Alta Tecnologia, Clust-ER, Competence Center

Facilitazione del B2B

Attraverso azioni di matching e organizzazione di incontri e visite presso le imprese

Matching con startup innovative

promozione di percorsi di Open Innovation attraverso progetti dedicati in collaborazione con incubatori e reti di startup

Sostegno nell'accesso a contributi pubblici

di fonte locale, regionale, nazionale ed europea e strumenti finanziari cooperativi attraverso azioni di scouting, progettazione, gestione dei progetti

Attività di consulenza

finalizzata all’implementazione di soluzioni tecnologiche, organizzative e gestionali atte a migliorare i processi delle imprese in ottica Industria 4.0

Assistenza allo sviluppo di progetti d’innovazione digitale