Il progetto PROLIFIC, si pone come obiettivo quello di mettere a punto soluzioni tecnologiche e industriali per il recupero di proteine e altre molecole bioattive (come fibre e polifenoli) dagli scarti dell’industria agro-alimentare, in particolare delle produzioni di legumi, funghi e caffè.

È finanziato con oltre 4,5 milioni di euro dal Bio-Based Industries Joint Undertaking (BBI JU), partnership pubblico-privata tra l’Unione Europea (programma H2020) e il Bio-based Industries Consortium (BIC).

PROLIFIC è coordinato dalla FHNW Università di Scienze Applicate ed Arti del Nordovest (Svizzera) e coinvolge 17 partner di cui – tra i partner italiani – Università di Bologna, Università di Parma, Università di Pisa, INNOVACOOP, illycaffè, Stazione Sperimentale per l’industria delle Conserve Alimentari e Femto Engineering.

Nell’ambito del progetto INNOVACOOP è partner co-responsabile del work package relativo alle attività di comunicazione, disseminazione e sfruttamento dei risultati della ricerca.

Consulta qui la documentazione relativa al progetto:

https://www.prolific-project.eu/documents

 

Durata: 48 mesi. Set. 2018 – ago. 2022.

Fondo: BBI JU nell’ambito di Horizon 2020.

Autorità responsabile: BBI JU