INNOVACOOP si avvale di competenze complementari ed altamente qualificate per rispondere in modo professionale e puntuale ai bisogni espressi delle imprese cooperative.
Qui di seguito trovi lo Staff Operativo e una descrizione dettagliata delle competenze e della posizione di responsabilità ricoperta.
Marilena Raule
laureata in Economia Politica, ha conseguito il Master in Economia della Cooperazione. Dal 2011 si occupa di progettazione, gestione e monitoraggio di progetti di finanza agevolata in ambito regionale, nazionale ed europeo, con particolare riferimento a internazionalizzazione, relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e innovazione d’impresa. Supporta inoltre i progetti di promozione cooperativa di Legacoop Emilia Romagna in tema di sviluppo sostenibile, competenze imprenditoriali nelle scuole, cooperative di comunità. Ricopre il ruolo di Project Manager.
Marilena Raule
è un’economista che ha conseguito il Master in Economia della Cooperazione. Dal 2011 si occupa di progettazione, gestione e monitoraggio di progetti di finanza agevolata in ambito regionale, nazionale ed europeo, con particolare riferimento a internazionalizzazione, relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e innovazione d’impresa. Supporta inoltre i progetti di promozione cooperativa di Legacoop Emilia Romagna in tema di sviluppo sostenibile, competenze imprenditoriali nelle scuole, cooperative di comunità. Ricopre il ruolo di Project Manager.
Chiara Pederzini
è un ingegnere ambientale. Dal 2010 al 2019 ha lavorato per Fondazione Democenter, Centro per l’Innovazione della Rete regionale Alta Tecnologia, accreditato dalla Regione Emilia-Romagna, dove si è occupata della gestione di progetti comunitari, in particolare Progetti CTE sul settore agroalimentare, urbanistica e innovazione sociale. Dal 2019 lavora per Legacoop Estense dove è responsabile dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile delle cooperative del territorio di Modena e Ferrara. All’inizio del 2020 è entrata a far parte di Innovacoop con il ruolo di Project Manager.
Chiara Pederzini
è un ingegnere ambientale. Dal 2010 al 2019 ha lavorato per Fondazione Democenter, Centro per l’Innovazione della Rete regionale Alta Tecnologia, accreditato dalla Regione Emilia-Romagna, dove si è occupata della gestione di progetti comunitari, in particolare Progetti CTE sul settore agroalimentare, urbanistica e innovazione sociale. Dal 2019 lavora per Legacoop Estense dove è responsabile dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile delle cooperative del territorio di Modena e Ferrara. All’inizio del 2020 è entrata a far parte di Innovacoop con il ruolo di Project Manager.
Matteo Serafini
lavora come Innovation Project Manager dal 2008. In questo ruolo ha maturato esperienze presso centri per l’innovazione e società di consulenza, supportando imprese, organizzazioni non profit e pubbliche amministrazioni su progetti d’innovazione dedicati alla trasformazione digitale e alla sostenibilità ESG. Nel 2011 ha conseguito un dottorato di ricerca sulle strategie per l’innovazione presso l’Università di Bologna e nel 2020 si è formato sui temi della finanza sostenibile presso la Frankfurt School of Finance and Management. In Innovacoop ricopre il ruolo di Project Manager.
Matteo Serafini
lavora come Innovation Project Manager dal 2008. In questo ruolo ha maturato esperienze presso centri per l’innovazione e società di consulenza, supportando imprese, organizzazioni non profit e pubbliche amministrazioni su progetti d’innovazione dedicati alla trasformazione digitale e alla sostenibilità ESG. Nel 2011 ha conseguito un dottorato di ricerca sulle strategie per l’innovazione presso l’Università di Bologna e nel 2020 si è formato sui temi della finanza sostenibile presso la Frankfurt School of Finance and Management. In Innovacoop ricopre il ruolo di Project Manager.